

P r o f e s s i o n i s t i
Sei un professionista e vivi con angoscia l'emergenza del COVID-19? Hai dovuto chiudere o hai visto il tuo fatturato calare drasticamente? Sei preoccupato per il futuro della tua attività e non riesci ad orientarti tra gli aiuti messi in piedi dal Governo?
​
Nel ruolo di supporto al tessuto economico, ancor di più in questo momento, ci sentiamo in dovere di aiutare le imprese e rendere fruibili con semplicità le informazioni utili e rendere chiare le azioni da intraprendere per sollevare gli animi degli attori economici.
​
Ti consiglio allora di perdere due minuti per leggere quanto abbiamo preparato per te!
​
Il Decreto "Cura Italia" cerca infatti di intervenire in questo settore con misure importanti che è fondamentale che tu sappia.
​
Intanto è importante sapere che sono stati sospesi o differiti molti versamenti relativi a ritenute da lavoro dipendente, IVA, contributi Inps e premi Inail in scadenza a marzo ed aprile a seconda dell'attività svolta e dei ricavi conseguiti nel 2019.
​
Sono inoltre stati sospesi i versamenti relativi a tutte le entrate tributarie e non tributarie in scadenza tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020 e derivanti da:
​
-
Cartelle di pagamento emesse dagli agenti della Riscossione;
-
Avvisi di accertamento esecutivi emessi dall’Agenzia delle Entrate;
-
Avvisi di accertamento emessi dall’Agenzia delle dogane;
-
Avvisi di accertamento emessi degli enti locali emessi a partire dal 01/01/2020;
-
Avvisi di addebito emessi dall’INPS;
-
Ingiunzioni fiscali degli enti locali, in scadenza nel periodo compreso.
I pagamenti sospesi dovranno essere effettuati entro il 30 giugno 2020.
​
Vengono inoltre differiti al 31 maggio i versamenti:
​
-
della rata scaduta il 28 febbraio relativi alla “Rottamazione-ter”;
-
della rata in scadenza il 31 marzo del “Saldo e stralcio”.
​
Hai bisogno di un aiuto dovuto al calo dei tuoi compensi? Sappi che il Decreto prevedere ha previsto un'indennità pari a 600 euro per il mese di Marzo che puoi richiedere all'Inps rispettando alcune condizioni.
​
Hai un locale di categoria C/1 in affitto? Il Decreto prevede un credito d'imposta pari al 60% del canone di marzo.
​
Sei intestatario di un Mutuo prima casa ed hai subito una diminuzione importante dei tuoi compensi? Il Decreto permette di richiedere la sospensione delle rate anche agli autonomi ed ai professionisti.
​
Le misure sono molte e verranno sicuramente ampliate nei prossimi giorni.
​
Mettiti in contatto con noi per rimanere aggiornato su tutte le nuove agevolazioni e ricevere informazioni calibrate sulle tue esigenze!
Aiuti alle imprese, come uscire dalla crisi Coronavirus, finanziamenti, emergenza COVID, sospensione pagamenti, sospensione mutui