top of page

Via libera all'invio della domanda per il contributo a fondo perduto

L'Agenzia delle Entrate ha dato il via libera all'invio delle Istanze per la richiesta del contributo a fondo perduto previsto dall'articolo 25 del Decreto Rilancio di cui avevamo già parlato qui.


Secondo il provvedimento del direttore dell'Agenzia, la trasmissione dell’Istanza potrà essere effettuata a partire dal giorno 15 giugno 2020 e non oltre il giorno 13 agosto 2020. Nello stesso periodo sarà possibile, in caso di errore, presentare una nuova Istanza in sostituzione di quella precedentemente trasmessa. L’ultima Istanza trasmessa entro il 13 agosto 2020, sostituirà tutte quelle precedentemente inviate per le quali non è stato già erogato il contributo.


Il primo requisito necessario per poter richiedere il contributo è l'aver conseguito, nell’anno 2019, un ammontare di ricavi o compensi non superiore a 5 milioni di euro. Per la verifica di tale requisito, i valori da tenere in considerazione solo quelli di seguito riportati:



Per poter richiedere il contributo, il Decreto Rilancio richiede inoltre che si possegga almeno uno dei seguenti requisiti:


  1. L'ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019;

  2. L'inizio dell’attività a partire dal 1° gennaio 2019;

  3. Il domicilio fiscale o la sede operativa situati nel territorio dei Comuni colpiti da eventi calamitosi (sisma, alluvione, crollo strutturale), i cui stati di emergenza erano in atto alla data del 31 gennaio 2020.


Per quanto riguarda il rispetto del primo requisito, occorrerà far riferimento alla data di effettuazione delle operazioni di cessione dei beni e di prestazione dei servizi. Nel calcolo andranno considerate tutte le fatture attive immediate e differite, relative ad operazioni effettuate nel mese di aprile, oltre alle eventuali note di credito. Chi si occupa della vendita di tabacchi, giornali o riviste dovrà considerare anche l’importo degli aggi relativi a tali operazioni effettuate nel mese di aprile.


Per i soggetti che rispettano il primo requisito, il contributo è calcolato applicando la seguente percentuale alla differenza di fatturato tra il mese di aprile 2020 e lo stesso mese del 2019:


  • 20% per i soggetti che hanno conseguito ricavi e compensi non superiori a 400.000 euro nel periodo d'imposta precedente al 2020;

  • 15% per i soggetti che hanno conseguito ricavi e compensi compresi tra 400.000 euro e 1 milione di euro nel periodo d'imposta precedente al 2020;

  • 10% per i soggetti che hanno conseguito ricavi e compensi compresi tra 1 milione di euro e 5 milioni di euro nel periodo d'imposta precedente al 2020.


A prescindere dall'importo spettante in base al calcolo sopra riportato, il contributo non potrà comunque essere inferiore a 1.000 euro per le persone fisiche e a 2.000 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche.


Per i contribuenti che potranno invece richiedere il contributo poiché in possesso del requisito numero 2 o del numero 3, il contributo è calcolato applicando le aliquote nel caso vi sia stato un calo di fatturato tra i mesi di aprile 2020 e aprile 2019. In caso contrario, con fatturato uguale o superiore, sarà comunque erogato l'importo minimo del contributo.


L'erogazione del contributo verrà effettuata direttamente dall'Agenzia delle Entrate mediante accredito sull’IBAN indicato nell’Istanza. L'Agenzia ha inoltre specificato che il conto corrente su cui accreditare la somma deve essere intestato o cointestato al soggetto che richiede il contributo, pena il rifiuto della domanda.


L'istanza potrà quindi essere inviata a partire dal 15 giugno 2020 attraverso uno specifico software messo a disposizione dall'Agenzia oppure accedendo nella propria area di Fatture e Corrispettivi. L'istanza potrà essere inviata direttamente dal soggetto richiedente oppure da un intermediario delegato o già in possesso della delega per la consultazione ed acquisizione delle fatture elettroniche.


Siamo ovviamente a disposizione per ulteriori informazioni e vi invitiamo a mettervi in contatto con noi per l'invio delle Istanze.




44 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

S U P E R A   LA   C R I S I  

Emergenza Coronavirus

images.jpg
  • Facebook Icona sociale
bottom of page