top of page

Via libera al Bonus per gli investimenti pubblicitari

Da ieri 1° settembre 2020 è possibile inviare le domande per la Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, contenente i dati degli investimenti pubblicitari effettuati o da effettuare nel 2020.


Avevamo già parlato del credito qui, occorrre però precisare che l'incentivo ha subito delle piccole modifiche in fase di conversione. Nel 2020 infatti, il credito sarà pari al 50% dell'intero investimento pubblicitario effettuato nel corso dell'anno e non sarà necessario verificare l’incremento dell’1% degli investimenti pubblicitari realizzati nell’anno precedente rispetto a quelli dell’anno di riferimento.


Sono agevolabili gli investimentipubblicitari effettuati su:


  • Giornali quotidiani e periodici, anche online;

  • Emittenti televisive e radiofoniche, sia locali che nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato.


Restano invece eslcuse le spese sostenute per:


  • L’acquisto di spazi nell’ambito della programmazione o dei palinsesti editoriali per pubblicizzare o promuovere televendite di beni e servizi;

  • La trasmissione o per l’acquisto di spot radio e televisivi di inserzioni o spazi promozionali relativi a servizi di pronostici, giochi o scommesse con vincite in denaro, di messaggeria vocale, chat-line;

  • Costi accessori, di intermediazione e ogni altro onere diverso dall’acquisto dello spazio pubblicitario, anche se ad essa funzionale o connessa.


Tuttavia, secondo quanto specificato nell’ambito delle FAQ pubblicate dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria sul proprio sito, nel caso di acquisto degli spazi pubblicitari per il tramite di concessionarie, rileva il prezzo riconosciuto alla concessionaria.


E' fondamentale sottolineare che per poter richiedere il Bonus, l'investimento deve essere effettuato su emittenti radiofoniche e televisive iscritte presso il Registro degli operatori di comunicazione o su giornali quotidiani e periodici, nazionali e locali, in edizione cartacea o digitale, iscritti presso il competente Tribunale o, in alternativa, presso il Registro degli operatori di comunicazione (ROC), e dotati in ogni caso della figura del direttore responsabile.


Vi ricordiamo inoltre che possono beneficiare del Bonus i soggetti titolari di reddito d'impresa o di lavoro autonomo, i professionisti e gli enti non commerciali. Tali soggetti devono quindi presentare:

  1. Una “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, contenente i dati degli investimenti effettuati o da effettuare nell’anno agevolato (2020);

  2. Una “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, per dichiarare che le spese precedentemente comunicate sono effettivamente state sostenute e che soddisfano i requisiti richiesti.


Come detto, da ieri 1° settembre e fino al 30 settembre, è possibile inviare la prima comunicazione di accesso al credito. Dal 1° al 31 gennaio 2021 sarà invece necessario inviare la dichiarazione di cui al punto 2. Per inviare le due comunicazioni occorre accedere ai servizi telematici del sito dell’Agenzia delle Entrate in proprio o tramite un intermediario abilitato.


Vi ricordiamo infine che tutte le spese devono risultare da apposita attestazione rilasciata da un commercialista o da un revisore legale dei conti.


Per poter usufruire del credito occorre quindi:


  • Valutare l’ammontare degli investimenti pubblicitari in campagne pubblicitarie sulla stampa e sulle emittenti radio-televisive che si intende effettuare nel corso del 2020;

  • Verificare il rispetto dei requisiti come quelli in merito al regime di aiuti “de minimis”;

  • Preparare la comunicazione di cui al punto 1;

  • Preparare i documenti necessari all’invio della dichiarazione di cui al punto 2. (fatture, bonifici, attestazione delle spese).


Siamo ovviamente a disposizione per assistervi in tutti i passaggi necessari per l'invio della richiesta e per la fruizione del presente credito d’imposta.

37 visualizzazioni0 commenti

S U P E R A   LA   C R I S I  

Emergenza Coronavirus

images.jpg
  • Facebook Icona sociale
bottom of page