top of page

Selfiemployment: L'agevolazione di Invitalia per avviare la tua attività

SELFIEmployment è lo strumento con cui Inviatalia finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET. Il Fondo è gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione del Ministero del Lavoro.


L'avviso di Inviatalia è articolato in due linee di intervento distinte per fonte di finanziamento:

  • Linea 1 – progetti finanziati da risorse PON IOG destinate esclusivamente a iniziative promosse da NEET residenti nelle Regioni conferenti al Fondo (P.A. di Trento, Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia, Campania, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Abruzzo);

  • Linea 2 – progetti finanziati da risorse provenienti dal PON SPAO destinate a iniziative promosse da: NEET, Donne inattive o Disoccupati di lunga durata, residenti in una qualsiasi delle Regioni e nella Provincia Autonoma di Trento.


Lo strumento di Invitalia è volto a sostenere l’avvio di nuove piccole iniziative imprenditoriali promosse dai Destinatari finali, attraverso l’erogazione di finanziamenti agevolati, con programmi di spesa inclusi tra i 5.000 e i 50.000 euro, senza interessi e non assistiti da nessuna forma di garanzia reale e/o di firma, concessi nel rispetto della regola comunitaria del “de minimis”.


Sono ammessi all'agevolazioni i soggetti che presenteranno la domanda in forma di:

  • Imprese individuali, Società di persone, Società cooperative, Cooperative sociali, Associazioni professionali e Società tra professionisti costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda purché inattive;

  • Imprese individuali, Società di persone, Società cooperative, Cooperative sociali non ancora costituite, a condizione che si costituiscano entro 90 giorni dall’eventuale Provvedimento di ammissione, come specificato al successivo articolo 19.

Le forme societarie/associative sopra elencate, devono essere costituite da persone fisiche.


Sono ammissibili le iniziative riferibili a tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di “franchising”, quali ad esempio:

  • Turismo (alloggio, ristorazione, servizi) e servizi culturali e ricreativi;

  • Servizi alla persona;

  • Servizi per l’ambiente;

  • Servizi ICT (servizi multimediali, informazione e comunicazione);

  • Risparmio energetico ed energie rinnovabili;

  • Servizi alle imprese;

  • Manifatturiere e artigiane;

  • Imprese operanti nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, ad eccezione dei casi di cui all’articolo 1.1, lett. c), punti i) e ii) del Reg. UE n. 1407/2013;

  • Commercio al dettaglio e all'ingrosso.


Le agevolazione di Invitalia consiste quindi in un finanziamento agevolato senza interessi e non assistito da nessuna forma di garanzia reale e/o di firma, della durata di 7 anni rimborsabile con rate mensili posticipate, che si può articolare in:

  • Microcredito – per tutte le iniziative che prevedono spese ammissibili per la costituzione e l’avvio della nuova iniziativa comprese tra 5.000 – 25.000 euro al netto dell’IVA, le agevolazioni consistono in un finanziamento pari al 100% del programma di spesa;

  • Microcredito esteso – per tutte le iniziative che prevedono spese ammissibili per la costituzione e l’avvio della nuova iniziativa comprese tra 25.001 – 35.000 euro al netto dell’IVA, le agevolazioni consistono in un finanziamento pari al 100% del programma di spesa;

  • Piccoli prestiti – per tutte le iniziative che prevedono spese ammissibili per la costituzione e l’avvio della nuova iniziativa comprese tra 35.001 – 50.000 euro al netto dell’IVA, le agevolazioni consistono in un finanziamento pari al 100% del programma di spesa.


Le domande di agevolazione a valere sul presente Avviso Pubblico, complete di tutti gli allegati, possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 22/02/2021 attraverso il sito internet di Invitalia www.invitalia.it.


Siamo a disposizione per ulteriori informazioni o per assistervi nella predisposizione e nell'invio della domanda telematica

2 visualizzazioni0 commenti

S U P E R A   LA   C R I S I  

Emergenza Coronavirus

images.jpg
  • Facebook Icona sociale
bottom of page