Nuovo contributo a fondo perduto: Domande a partire da oggi 5 luglio
A partire da oggi 5 luglio 2021 e fino al 2 settembre 2021, sarà possibile inviare le istanze telematiche per richiedere il contributo alternativo introdotto dal Decreto Sostegni bis e riservato ai soggetti danneggiati dalla crisi da COVID-19.
Come vi avevamo comunicato, il Decreto prevedeva infatti diversi tipi di contributi, il primo dei quali, pari a quanto già ricevuto con contributo previsto dal Decreto Sostegni, dovrebbe essere già stato erogato in maniera automatica sul conto corrente indicato in fase di compilazione dell'istanza telematica.
A partire da oggi è invece richiedibile il secondo contributo alternativo al primo, ciò significa che, chi ha i requisiti previsti per richiedere questo nuovo contributo ma ha già ricevuto il contributo previsto dal “Sostegni bis automatico”, potrà ottenere solo l'eventuale maggior valore determinato come differenza tra i due contributi.
Vi ricordiamo che questo nuovo contributo è riservato sostanzialmente agli stessi soggetti che hanno beneficiato del primo contributo introdotto dal decreto Sostegni, con le seguenti differenze:
La partita IVA deve essere attiva al 26 maggio 2021;
l'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del periodo dal 1° aprile 2020 al 31 marzo 2021 deve essere inferiore almeno del 30% rispetto all'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del periodo dal 1° aprile 2019 al 31 marzo 2020.
Sulla differenza di fatturato dovranno poi essere applicate le seguenti percentuali, differenti per chi non ha già ricevuto il contributo precedente:
Soggetti che hanno già beneficiato del contributo:
a) 60% per i soggetti con ricavi e compensi non superiori a centomila euro;
b) 50% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a centomila euro e fino a quattrocentomila euro;
c) 40% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a quattrocentomila euro e fino a 1 milione di euro;
d) 30% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 1 milione di euro e fino a 5 milioni di euro;
e) 20% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 5 milioni di euro e fino a 10 milioni di euro.
Soggetti che non hanno già beneficiato del vecchio contributo:
90% per i soggetti con ricavi e compensi non superiori a centomila euro;
70% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a centomila euro e fino a quattrocentomila euro;
50% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a quattrocentomila euro e fino a 1 milione di euro;
40% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 1 milione di euro e fino a 5 milioni di euro;
30% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 5 milioni di euro e fino a 10 milioni di euro.
In tutti i casi non si può ottenere un importo superiore a 150 mila euro.
Siamo ovviamente a disposizione per maggiori informazioni o per assistervi nell'invio delle istanze telematiche.