top of page

Le sanzioni previste per le attività commerciali

Come se non bastassero le difficoltà dovute alla crisi epidemiologica, le imprese e i professionisti dovranno destraggiarsi anche con le numerose sanzioni previste dagli ultimi DPCM. Per cercare di fornire un aiuto nell'interpretazione dei numerosi provvedimenti, la Guardia di Finanza ha pubblicato un prontuario per individaure le sanzioni previste per le attività che non rispettano le misure anti contagio.


Bisogna innanzitutto precisare che il prontuario fornito dalla Guardia di Finanza deve essere integrato necessariamente dalle disposizioni di carattere regionale che possono differire tra di loro.


Gli illeciti riportati nel Prontuario della Guardia di Finanza e che riguardano le attività commerciali, possono essere riassunte nella seguente tabella:



Il nostro ordinamento prevede che le imprese e i cittadini debbano poter sapere in anticipo quali conseguenze derivino dai propri comportamenti, tuttavia questo aspetto è messo in forte dubbio dalla complessità delle prescrizioni introdotte dai vari DPCM. Il richiamo a un numero ampio di fonti prescrittive di rapida evoluzione, caratterizzate inoltre da aspettivi valutavi e spesso indefiniti, rende molto difficile l'interpretazione delle norme e il conseguente adeguamento dei propri comportamenti.


E' quindi necessario cercare di farsi trovare il più preparati possibile sapendo però che, in caso di errore incolpevole, viene contraddetto l'elemento soggeettivo dell'illecito e quindi si verifica la non punibilità del comportamento.


Siamo ovviamente a disposizione per cercare di assistervi nell'interpretazione di questa babele normativa.

46 visualizzazioni0 commenti

S U P E R A   LA   C R I S I  

Emergenza Coronavirus

images.jpg
  • Facebook Icona sociale
bottom of page