top of page

La Nuova Sabatini per uscire dall'emergenza COVID-19

Il Decreto di Agosto ha rifinanziato la Nuova Sabatini con lo scopo di puntare sugli investimenti per uscire dalla crisi da COVID-19. L'articolo 60 ha infatti previsto nuove risorse per 64 milioni di euro per il 2020.


Vi ricordiamo che la Nuova Sabatini è un agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese consentendo alle PMI di finanziare l'acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali.


Sono ammessi all'agevolazione tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, ad eccezione dei seguenti:


  • Attività finanziarie e assicurative;

  • Attività connesse all’esportazione e per gli interventi subordinati all’impiego preferenziale di prodotti interni rispetto ai prodotti di importazione;


L'agevolazione consiste in un contributo, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, rapportato agli interessi sui finanziamenti al fine di acquisire macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software o tecnologie digitali. L'ammontare del contributo è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al:

  • 2,75% per gli investimenti ordinari

  • 3,575% per gli investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti (investimenti in tecnologie cd. “industria 4.0”)


Il contributo verrà erogato dal Ministero, una volta completato l'investimento, con le seguenti modalità:


  • In un'unica soluzione, per le domande relative ad un finanziamento di importo non superiore a 200.000 euro;

  • In 6 quote annuali, per le domande relative ad un finanziamento di importo superiore a 200.000 euro.


Sul punto è intervenuto anche il Decreto Semplificazioni raddoppiando, da 100.000 a 200.000 euro, la soglia massima di finanziamento entro cui il Ministero dello Sviluppo Economico potrà ereogare il contributo in un'unica soluzione anzichè in rate annuali. Questo ovviamente rende più appetibile l'agevolazione in quanto permette alle aziende di in casare più velocemente il contributo richiesto.


Per finire è importante ricordare che l'agevolazione in commento è stata affiancata dalle c.d. Sabatini Sud e Sabatini Green. L'agevolazione Sud prevede un contributo pari al 5,5% per le micro e piccole imprese, locallizzate nel sud italia, che investono in tecnologie "Industria 4.0". La Sabatini green prevede invece un contributo pari al 3,575% per le per le micro e piccole imprese che acquistano macchinari, impianti o attrezzature a basso impatto ambientale. Per tali agevolazioni si dovrà però attendere un apposito provvedimento del Ministero che stabilisca le modalità operative.


Siamo ovviamente a disposizione per maggiori informazioni o per assistervi nella richiesta del contributo.


26 visualizzazioni0 commenti

S U P E R A   LA   C R I S I  

Emergenza Coronavirus

images.jpg
  • Facebook Icona sociale
bottom of page