La cancellazione dell'IRAP e il versamento degli acconti 2020
Come già comunicato in precedenti post, l'articolo 24 del Decreto Rilancio ha disposto che le imprese con un volume di ricavi non superiore a 250 milioni e i lavoratori autonomi con un corrispondente volume di compensi non sono tenuti al versamento:
Del saldo dell’IRAP relativo al periodo d’imposta 2019, fermo restando, per detto periodo d’imposta, il versamento dell’acconto, suddiviso nelle rate legislativamente previste;
Della prima rata, pari al 40 per cento (ovvero al 50 per cento per particolari categorie di soggetti previsti dalla normativa vigente), dell’acconto dell’IRAP dovuto per il periodo d’imposta 2020.
Come chiarito dalla Circolare 25/E del 20 agosto 2020, l'agevolazione introdotta con l’articolo 24 ha un'applicazione generalizzata, con esclusione dei soli soggetti espressamente individuati dalla norma stessa. Restano quindi esclusi solo le banche e gli altri intermediari finanziari nonché le imprese di assicurazione, le Amministrazioni e gli enti pubblici.
Sembra inoltre opportuno ricordare che il Decreto liquidità ha previsto la non applicazione di sanzioni e interessi in caso di insufficiente versamento delle somme dovute a titolo di acconto, se l’importo versato non è inferiore all’ottanta per cento della somma che risulterebbe dovuta a titolo di acconto sulla base della dichiarazione relativa al periodo d’imposta in corso.
Qualora quindi un contribuente, che applica il metodo storico per il calcolo degli acconti, sia tenuto a versare solo il secondo acconto pari al 60%, il saldo IRAP verrà determinato al netto anche del primo acconto qualora questo non sia stato versato a causa della cancellazione prevista dal Decreto Rilancio. Il primo acconto "figurativo" da sottrarre non potrà mai eccedere l'importo che si sarebbe dovuto versare con il metodo storico.
Vi forniamo quindi un esempio di calcolo inserito dall'Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 27 del 19/10/2020:

Siamo ovviamente a disposizione per ulteriori chiarimenti o per fornirvi assistenza per il versamento delle imposte dovute