top of page

In arrivo il Decreto Ristori Quater

Il Viceministro all’Economia Antonio Misiani ha annunciato la pubblicazione di un nuovo provvedimento che si occuperà del rinvio delle scadenze fiscali fino ad 30 aprile 2021. Lo spostamento delle scadenze dovrebbe essere contenuto nel Ristori Quater, il nuovo decreto che il Governo sta preparando e che dovrebbe arrivare in consiglio dei ministri già venerdì 27 novembre.


Il Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, ha invece confermato che il rinvio riguarderà tutti i settori economici che avranno subito perdite. Il meccanismo potrebbe essere ancora quello previsto dal Decreto Agosto, per cui il requisito richiesto per beneficiare del rinvio potrebbe essere ancora una perdita del 33% di fatturato nel primo semestre 2020 rispetto al 2019. Secondo altre fonti sembrerebbe invece che il nuovo provvedimento richiederà un calo pari al 50% a novembre 2020 rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.


Lo spostamento riguarderà i le scadenze IRPEF, IRES e IRAP del 30 novembre, IVA del 16 e 27 dicembre e anche la scadenza del prossimo 10 dicembre per la Rottamazione Ter, data entro la quale è attualmente fissato il termine entro cui saldare tutte le rate 2020 eventualmente non pagate da coloro che erano in regola con le rate del 2019.


Tutte le scadenze dovrebbero essere spostate al 30 aprile 2021 con la possibilità di pagare quanto dovuto in un'unica soluzione o in quattro rate di pari importo.


In arrivo anche una proroga per la scadenza entro la quale occorre presentare la dichiarazione dei redditi modello Unico 2020 PF, SC,ENC. La scadenza è attualmente prevista per il 30 novembre 2020 e dovrebbe essere posticipata al 10 dicembre 2020, non risolvendo quindi il problema degli studi professionali che si stanno occupando delle dichiarazioni dei redditi.


Per finire sembrerebbero in arrivo nuovi bonus, sgravi e contributi a fondo perduto promossi direttamente dal governo, che verranno emanati con appositi decreti contenenti anche le misure per lo stanziamento di risorse atte a garantire la liquidità ai settori più colpiti dalle restrizioni e dal lockdown.


In attesa del documento definitivo siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti o per assistervi nella gestione delle vostre scadenze.


12 visualizzazioni0 commenti

S U P E R A   LA   C R I S I  

Emergenza Coronavirus

images.jpg
  • Facebook Icona sociale
bottom of page