top of page

Il modello per la richiesta del contributo a fondo perduto

Nella giornata di ieri è stata pubblicata una bozza del modello per la richiesta del contributo a fondo perduto previsto dall'articolo 25 del Decreto Rilancio. Potete trovare la bozza nella nostra sezione documenti:



Avevamo già parlato del contributo e potete trovare tutte le informazioni necessarie qui, ricordiamo comunque che il contributo è erogabile solo ai contribuenti che hanno conseguito ricavi e compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d'imposta precedente al 2020 e che l'ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 abbia subito un calo di almeno il 33% rispetto al fatturato e ai corrispettivi dello stesso mese del 2019.


Non sono ancora disponibili le modalità operative con cui si potrà inviare l'istanza per richiedere il rimborso, occorre infatti aspettare un apposito provvedimento dell'Agenzia delle Entrate. Da quel momento, come previsto dal comma 8 del Decreto, si avranno 60 giorni di tempo per inviare la domanda telematica.


In base alla bozza del modello al momento disponibile, possiamo comunque anticipare che sarà necessario indicare i dati anagrafici dell'azienda, la fascia dei ricavi o compensi all'interno della quale si ricade, il calo di fatturato subito e un IBAN sul quale accreditare il contributo.


Al fine di farsi trovare pronti con l'invio della domanda telematica, vi invitiamo a contattarci per verificare la completezza delle informazioni a nostra disposizione.


Siamo ovviamente a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.

43 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

S U P E R A   LA   C R I S I  

Emergenza Coronavirus

images.jpg
  • Facebook Icona sociale
bottom of page