top of page

Il contributo per gli asili privati della Regione Lazio

La Regione Lazio ha pubblicato un Avviso per l’erogazione di un contributo a favore dei nidi privati autorizzati e non ancora accreditati. I contributi concessi ammontano a 100 euro al mese per ogni posto nido autorizzato e non ancora accreditato, per un massimo di 60 posti per singolo nido a decorrere dal mese di marzo 2020 fino alla ripresa delle attività educative e comunque non oltre il mese di luglio 2020, la durata massimo dell'intervento è quindi pari a 5 mesi.


Il contributo massimo concedibile è pari a 30.000,00 euro per ogni asilo nido. I contributi concessi dovranno essere rendicontati a “costi reali”, fornendo cioè la documentazione contabile a comprova dei costi effettivamente sostenuti.


I soggetti ammessi a partecipare sono:


  • Imprese private che gestiscono asili nido privati autorizzati, inclusi nidi aziendali, limitatamente ai posti nido non eventualmente coperti da convenzione, appalto o concessione con Enti pubblici;

  • Imprese private autorizzate che gestiscono asili nido pubblici in appalto, per la sola quota di posti bambino eventualmente esclusa dall’appalto stesso e riservata al mercato privato.

I soggetti suindicati devono inoltre essere in possesso di tutti i seguenti requisiti:


  • Risultare attive e iscritte al Registro delle Imprese;

  • Avere una sede operativa o di esercizio ubicate nella Regione Lazio, presso la quali svolgere le attività di cui al contributo richiesto;

  • Non trovarsi nella condizione di impresa in difficoltà (ai sensi del regolamento generale di esenzione per categoria) al 31 dicembre 2019;

  • Non essere in stato in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività o di concordato preventivo e non avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni e tali circostanze non si sono verificate nell’ultimo quinquennio;

  • Risultare ottemperante o non assoggettabile agli obblighi di assunzione ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68.


Le spese ammissibili potranno riguardare spese sostenute a partire dal 1° marzo 2020 al 31 luglio 2020 e dovranno essere inerenti esclusivamente le seguenti voci:


  • Canone di Locazione;

  • Spese amministrative;

  • Utenze;

  • Manutenzione del verde;

  • Spese di sanificazione e pulizia dei locali;

  • Acquisto dei dispositivi di protezione individuale (DPI);

  • Acquisto di materiale informatico per attività a distanza;

  • Acquisto di materiali per la didattica.


Le domande per le richieste del contributo dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 10 luglio 2020. Siamo ovviamente a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.

21 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

S U P E R A   LA   C R I S I  

Emergenza Coronavirus

images.jpg
  • Facebook Icona sociale
bottom of page