I Contributi a fondo perduto per ASD/SSD
Con lo scopo di assicurare la prosecuzione degli aiuti riservati al mondo dello sport, il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha messo a disposizione delle Associazioni e delle Società Sportive Dilettantistiche dei contributi a fondo perduto per i canoni di locazione del mese di Novembre 2020.
I requisiti richiesti alle ASD e alle SSD per accedere al contributo sono:
Essere iscritta al Registro CONI/CIP alla data del 30 ottobre 2020;
Essere titolare di uno o più contratti di locazione, intestati esclusivamente all’Associazione/Società , aventi ad oggetto unità immobiliari site nel territorio italiano e correttamente identificate al NCEU, regolarmente registrati presso l’Agenzia delle Entrate;
Svolgere all’interno dell’immobile, per il quale si chiede il contributo, una delle attività sportive riconosciute dal CONI o dal CIP;
Essere in regola con le autorizzazioni amministrative e sanitarie per lo svolgimento delle attività sportive dilettantistiche richieste dal Comune ove ha sede l’impianto oggetto della domanda;
Utilizzare prevalentemente per lo svolgimento delle attività sportive gli spazi degli immobili per i quali si fa istanza di accesso al beneficio;
Essere in regola con il pagamento del canone di locazione fino al 31 dicembre 2019;
Non aver beneficiato dei contributi a fondo perduto della prima sessione prevista dal decreto prot. n. UPS/5098 del giorno 11 giugno 2020.
Sono invece esclusi dal contributo, i contratti di concessione degli impianti pubblici. L'ammontare del contributo dovrebbe essere individuato partendo dal canone di locazione e sottraendo tutti gli eventuali bonus già richiesti su tale tipo di spesa.
La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma web realizzata dal Dipartimento per lo Sport che sarà attiva a partire dalle ore 10:00 del 10 novembre 2020 e terminerà alle ore 14:00 del giorno 17 novembre 2020.
Durante la compilazione dell'istanza telematica verranno richieste ulteriori informazioni che forniranno elementi utili per la determinazione dell’importo da corrispondere a ciascun richiedente. Nell'istanza sarà inoltre necessario dichiarare quanto segue:
Di essere iscritta alla data del 30 ottobre 2020 al Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate e Enti di Promozione Sportiva;
Di avere, o meno, intenzione di usufruire del credito di imposta del 60% previsto dall’art. 8 del D.L. n.137 del 28.10.2020 (cd Decreto Ristori) e dall’art. 28 del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020 (cd Decreto Rilancio);
Di avere, o meno, ottenuto o richiesto, dagli organismi a cui è affiliata (FSN, DSA, EPS) contributi di qualsiasi tipo finalizzati al superamento dell’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19 per il mese di novembre 2020
Di avere, o meno, ottenuto o richiesto, l’attribuzione di altro contributo da Enti Pubblici (Regioni, Provincie, Comuni), associazioni, fondazioni o altri organismi, per il sostegno alla locazione degli immobili oggetto della presente domanda per il mese di novembre 2020;
Di non avere richiesto o di non aver usufruito dei contributi previsti dall’art. 1 del D.L. n.137 del 28.10.2020 (cd Decreto Ristori);
Di aver beneficiato o meno dei contributi a fondo perduto della seconda sessione prevista dal decreto prot. n. 5098 del giorno 11 giugno 2020;
L’importo dei costi sostenuti per le utenze e degli eventuali costi sostenuti per l’igienizzazione degli ambienti relativi al mese di settembre 2020;
Il numero IBAN per l’accredito del contributo, che dovrà appartenere ad un Conto Corrente intestato esclusivamente alla ASD/SSD e non ad altro soggetto.
Siamo ovviamente a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o per assistervi con le istanze telematiche.