top of page

Gli sgravi contributivi del Decreto di Agosto

Venerdì 18 settembre 2020, l'INPS ha fornito le prime indicazioni relative all'esonero del versamento dei contributi previdenziali per le aziende che non richiedono ulteriori trattamenti di cassa integrazione. Il Decreto di Agosto aveva infatti stanziato 363 milioni di euro per l'anno 2020 e 121,1 milioni per il 2021 per cercare di trovare un via alternativa all'utilizzo della cassa integrazione.


Possono accedere al beneficio tutti i datori di lavoro privati, anche non imprenditori, ad eccezione del settore agricolo e a condizione che i medesimi datori non richiedano nuovi interventi di integrazione salariale.


Per poter usufruire dell'esonero è necessario che i datori di lavoro abbiano già fruito, nei mesi di maggio e giugno 2020, degli interventi di integrazione salariale previsti dai Decreti messi in campo dal Governo. Per verificare il rispetto dei requisiti sopra richiamati, sarà quindi necessario far riferimento alle singole matricole INPS.


La circolare dell'INPS ricorda inoltre che l'esonero contributivo è ulterioromente subordinato al rispetto dei seguenti requisiti:


  • Regolarità contributiva (DURC);

  • Assenza di violazioni delle norme a tutela delle condizioni di lavoro;

  • Rispetto degli accordi e contratti collettivi nazionali, regionali, territoriali o aziendali.


L’ammontare dell’esonero è pari al doppio delle ore di integrazione salariale fruite nei mesi di maggio e giugno 2020, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'INAIL. L’importo dell’agevolazione è quindi pari alla contribuzione a carico del datore di lavoro non versata in relazione al doppio delle ore di fruizione degli ammortizzatori sociali nei mesi citati.


L'esonero deve essere poi riparametrato e applicato su base mensile, per un periodo massimo di 4 mesi e non potrà ovviamente superare l'importo dei contributi dovuti.


Per finire ricordiamo che l'esonero è cumulabile con ulteriori riduzioni o esoneri delle aliquote di previste, nel limite della contribuzione previdenziale dovuta.


Siamo ovviamente a disposizione per ulteriori informazioni o per valutare la migliore soluzione per la vostra attività.


24 visualizzazioni0 commenti

S U P E R A   LA   C R I S I  

Emergenza Coronavirus

images.jpg
  • Facebook Icona sociale
bottom of page