top of page

Emergenza Coronavirus: Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali

Aggiornamento: 29 apr 2020

Con la Circolare n. 10/E, l' Agenzia delle Entrate ha fornito spiegazioni in merito al rinvio delle udienze e alla sospensione dei termini del processo tributario in seguito all’emergenza COVID-19.


Il Governo era intervenuto sul tema con articolo 83 del dl n.18/2020 (“Decreto Cura Italia”) e con l’articolo 36 del dl n. 23/2020 (“Decreto Liquidità") di cui avevamo già parlato sul nostro sito.


La Circolare dell'Agenzia delle Entrate precisa che, in riferimento al processo tributario, le udienze che avrebbero dovuto tenersi fra il 9 marzo 2020 e l’11 maggio 2020 sono rinviate d’ufficio. Fanno eccezione i procedimenti di sospensione cautelare della esecutività provvisoria delle sentenze oggetto di impugnazione e, in genere, tutti i procedimenti la cui ritardata trattazione può produrre grave pregiudizio alle parti, come, ad esempio, quello finalizzato alla sospensione degli effetti dell’atto impugnato.


L' Agenzia chiarisce che la sospensione opera per sia il termine per la proposizione del ricorso di primo grado da parte del contribuente, sia per il termine di 90 giorni per la conclusione del procedimento di mediazione, riguardante le controversie di valore non superiore a 50.000 euro.


Nella sospensione è compreso anche il termine di 20 giorni per il versamento del totale o della prima rata delle somme dovute sulla base dell'accordo di mediazione raggiunto tra le parti.


Siamo ovviamente a disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti.

26 visualizzazioni0 commenti

S U P E R A   LA   C R I S I  

Emergenza Coronavirus

images.jpg
  • Facebook Icona sociale
bottom of page