top of page

Emergenza Coronavirus: La Regione Lazio stanzia 1 milione per gli affitti dei teatri

Il 29 aprile 2020 è stato pubblicato l’Avviso della Regione Lazio con cui è stato introdotto un sostegno economico straordinario una tantum ai privati conduttori di teatri situati nella Regione Lazio, che prevede il contributo al pagamento dei canoni di locazione per i mesi di marzo, aprile, maggio e giugno 2020.


Possono beneficiare del contributo tutti soggetti privati che:


  • Siano titolari in qualità di conduttori di un contratto di locazione o di affitto azienda in corso di validità e regolarmente registrato, avente ad oggetto una unità immobiliare ad uso commerciale, appartenente alla categoria catastale D/3 destinato ad attività di teatro e situato nel territorio della Regione Lazio;


  • Siano in regola con le autorizzazioni necessarie per l’esercizio dell’attività di pubblico spettacolo, in particolare:


- in caso di teatri con una capienza inferiore a 100 (cento) posti: siano in regola con tutte le autorizzazioni e certificazioni previste dalle norme vigenti;

- in caso di teatri con capienza superiore a 100 (cento) posti: siano in possesso dell’autorizzazione di pubblico spettacolo;


  • Abbiano svolto documentata attività professionistica di spettacolo da almeno un anno comprovata dai borderò S.I.A.E. per l’anno 2019 aventi almeno il seguente numero minimo di giornate di spettacolo:


- per teatri situati all’interno del territorio di Roma Capitale: 120 (centoventi) giornate di spettacolo;

- per teatri situati nei restanti Comuni della Regione: 60 (sessanta) giornate di spettacolo;


  • Siano in regola con il pagamento dei canoni di locazione alla data del 31 dicembre 2019.


Per la dimostrazione del possesso dei suddetti requisiti il richiedente dovrà produrre un’autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si dovranno certificare eventuali altri aiuti ricevuti in relazione ai canoni di locazione.


Per ogni domanda selezionata LAZIOcrea S.p.A. erogherà un contributo, in misura pari al 40% del costo complessivo relativo ai canoni per i sopra menzionati mesi, fermo restando l’importo massimo di Euro 1.000.000,00 (unmilione/00) destinato dalla Regione Lazio al finanziamento complessivo di tutte le domande selezionate. Il beneficiario ha facoltà di richiedere che il contributo sia versato direttamente al locatore.

La domanda di contributo, da redigere utilizzando l’allegato A disponibile su https://www.laziocrea.it/laziocrea/gare/avviso-per-la-concessione-di-contributi-per-affitti-dei-teatri-della-regione-lazio/, deve essere sottoscritta con firma digitale o con firma autografa, allegando in questa ultima ipotesi copia di un documento di identità in corso di validità del titolare del contratto di locazione.

La domanda deve contenere l’autocertificazione sopra menzionata che certifichi i punti sopra richiamati prevedendo che, nel caso del punto relativo al pagamento del canone, l’autocertificazione debba essere sottoscritta congiuntamente dal conduttore e dal locatore e che debba riportare anche l’importo del canone.


Dovranno inoltre essere allegati alla domanda i seguenti documenti:


  • Copia conforme all’originale del contratto di locazione o di affitto azienda in corso dal quale si evinca l’importo del canone mensile di locazione del teatro;

  • Copia dell’atto di rinegoziazione, in caso di rinegoziazione del canone;

  • Autocertificazione dell’IBAN del conto corrente intestato al conduttore sul quale effettuare il bonifico del contributo;

La domanda potrà essere presentata in carta semplice entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’Avviso via PEC all’indirizzo avvisieventi.laziocrea@legalmail.it.

Le domande verranno esaminate secondo l’ordine cronologico di arrivo.

Siamo ovviamente a disposizione per ulteriori chiarimenti o per assistervi nella presentazione della domanda.

9 visualizzazioni0 commenti

S U P E R A   LA   C R I S I  

Emergenza Coronavirus

images.jpg
  • Facebook Icona sociale
bottom of page