Emergenza Coronavirus: La proroga per l'invio dei corrispettivi telematici da carburante
Con il Protocollo n. 171426/2020, l'Agenzia delle Entrate è andata incontro alle molte richieste arrivate in merito alla proroga per l'invio telematico dei corrispettivi relativi alle cessioni di carburanti.
Precedentemente l'obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi derivanti da cessioni di benzina e gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori era previsto secondo le seguenti scadenze:
Dal 1° gennaio 2020 con riferimento agli impianti che, nel 2018, hanno erogato complessivamente benzina e gasolio, destinati a essere utilizzati come carburanti per motore, per una quantità superiore a 3 milioni di litri;
Dal 1° luglio 2020 con riferimento agli impianti che, nel 2018, hanno erogato complessivamente benzina e gasolio, destinati a essere utilizzati come carburanti per motore, per una quantità superiore a 1,5 milioni di litri;
Dal 1° gennaio 2021 per gli altri soggetti.
A seguito del nuovo intervento, l'Agenzia ha disposto nuove scadenze che restano comunque collegate ai litri erogati nel corso del 2018:
Dal 1° settembre 2020 con riferimento agli impianti che, nel 2018, hanno erogato complessivamente benzina e gasolio, destinati a essere utilizzati come carburanti per motore, per una quantità superiore a 1,5 milioni di litri;
Dal 1° gennaio 2021 con riferimento agli impianti che, nel 2018, hanno erogato complessivamente benzina e gasolio, destinati a essere utilizzati come carburanti per motore, per una quantità uguale o inferiore a 1,5 milioni di litri;
Siamo ovviamente a disposizione per qualsiasi chiarimento o necessità .