top of page

Emergenza Coronavirus: La cancellazione dell'IRAP

Dopo le anticipazione comunicate ieri, ci sembra utile analizzare un'altra novità che potrebbe essere adottata dal Governo per dare ossigeno alle imprese italiane.


Nelle ultime bozze del provvedimento sembra infatti rientrare anche la cancellazione del saldo IRAP per l'anno 2019 e dell'acconto relativo al 2020.


L'agevolazione non riguarderà tutti i contribuenti ma solo quelli di minore dimensione che abbiano subito una riduzione di fatturato nel mese di aprile 2020 rispetto allo stesso mese del 2019.


Allo stato attuale è inoltre allo studio la possibilità di cancellare i versamenti IRAP sopra citati, per tutti i contribuenti che abbiano dichiarato una perdita d'esercizio. Il contribuente infatti potrebbe trovarsi nella condizione di dover versare l'IRAP anche con una perdita dichiarata.


Le novità non dovrebbero riguardare i termini previsti per il versamento di saldo e acconto relativi ad IRPEF ed IRES, restano inoltre confermate le scadenze ordinarie relative all'acconto IMU.


Vi ricordiamo infine che le anticipazioni fin qui disponibili sembrerebbero confermare la sospensione dei seguenti versamenti relativi a:


  • IVA;

  • Ritenute da lavoro dipendente e assimilato;

  • Contributi Inps;

  • Premi Inail.


Tali versamenti erano stati già oggetto di una sospensione prevista sia dal Decreto Cura Italia che dal Decreto Liquidità, ora la sospensione interverrebbe su tutti i versamenti sopra riportati, in scadenza nei mesi di marzo, aprile e maggio.

I versamenti sospesi potranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, entro il 16 settembre 2020, in un'unica soluzione o in quattro rate di pari importo. aver defini


Siamo ovviamente a disposizione per ulteriori informazioni e vi terremo aggiornati non appena sarà disponibile il testo definito del Decreto.

46 visualizzazioni0 commenti

S U P E R A   LA   C R I S I  

Emergenza Coronavirus

images.jpg
  • Facebook Icona sociale
bottom of page