Emergenza Coronavirus : Indennità di 600 € per marzo
Il messaggio dell’ INPS n. 1381 del 26 marzo 2020 ha fornito alcune importanti indicazioni in merito all’ indennità di 600 euro prevista dal Decreto Cura Italia.
Ricordiamo che il Decreto Cura Italia ha previsto un’indennità pari a 600 euro per il mese di marzo a favore dei seguenti soggetti:
Art. 27 - Liberi professionisti con partita attiva al 23/02/2020 iscritti alla gestione separata Inps e non titolari di altre forme pensionistiche;
Art. 27 - Co.co.co iscritti alla gestione separata Inps e non titolari di altre forme pensionistiche;
Art. 28 - Lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Ago (artigiani, commercianti, coltivatori) non iscritti ad altre forme previdenziali, ad esclusione della Gestione separata;
Art. 29 - Lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra l’1/01/2020 e il 17/03/2020;
Art. 30 - Operai agricoli a tempo determinato, non titolari di pensione, che nel 2019 abbiano effettuato almeno 50 giornate effettive di attività di lavoro agricolo;
Art. 38 - Lavoratori dello spettacolo, con almeno 30 contributi giornalieri versati nell’anno 2019 e con reddito inferiore ai 50.000 €;
Art. 96 - Collaboratori di federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva, società e associazioni sportive dilettantistiche.
Per il riconoscimento di tale indennità sarà necessario inviare opportuna richiesta all’INPS. Fa eccezione l’indennità per i collaboratori sportivi da inviare alla società Sport e Salute S.p.A.
Si fa presente che tali indennità, non concorrono al reddito del percipiente, non sono tra loro cumulabili e non sono riconosciute a chi già percepisce il reddito di cittadinanza.
Il messaggio dell’INPS sopra richiamato ha quindi previsto una procedura semplificata per la richiesta di tale indennità, sarà infatti possibile accedere alla sezione per l’invio delle richieste telematiche inserendo unicamente la prima parte del PIN ricevuto via SMS o via E-Mail.
Siamo ovviamente a disposizione per valutare insieme la vostra posizione o assistervi nella compilazione delle domande.