Emergenza Coronavirus: Il Bonus pubblicità
Data l'emergenza sanitaria ed economica in corso è giusto ricordare che imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali, per il 2020, possono contare su misure agevolative quali il credito d'imposta per investimenti pubblicitari.
Avevamo già parlato del credito qui, tuttavia può essere utile fare luce su alcune novità introdotte dal Decreto Cura Italia.
Per il 2020 è stato infatti previsto un regime straordinario che permetterà di usufruire del bonus anche ai soggetti che programmano investimenti inferiori rispetto a quelli effettuati nel 2019, ai soggetti che non hanno effettuato investimenti pubblicitari nel 2019 ed a chi ha iniziato l’attività nel corso del 2020.
Per il solo 2020 è quindi previsto un credito d'imposta pari al 30% dell'intera spesa sostenuta in campagne pubblicitarie sulla stampa e sulle emittenti radio-televisive locali.
Per poter usufruire del credito è necessario presentare:
La “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, contenente i dati degli investimenti effettuati o da effettuare nell’anno agevolato (2020);
La “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, per dichiarare che le spese precedentemente comunicate sono effettivamente state sostenute e che soddisfano i requisiti richiesti.
E' possibile inviare la prima comunicazione di accesso al credito a partire dal 1° settembre 2020 e fino al 30 settembre.
Dal 1° al 31 gennaio 2021 sarà invece necessario inviare la dichiarazione di cui al punto 2.
Tutte le spese devono risultare da apposita attestazione rilasciata dai soggetti legittimati a rilasciare il visto di conformità dei dati esposti nelle dichiarazioni fiscali o dai soggetti che esercitano la revisione legale dei conti.
Per poter usufruire del credito occorre quindi:
Valutare l’ammontare degli investimenti pubblicitari in campagne pubblicitarie sulla stampa e sulle emittenti radio-televisive locali che si intende effettuare nel corso del 2020;
Verificare il rispetto dei requisiti come quelli in merito al regime di aiuti “de minimis”;
Preparare la comunicazione di cui al punto 1;
Preparare i documenti necessari all’invio della dichiarazione di cui al punto 2. (fatture, bonifici, attestazione delle spese).
Siamo ovviamente a disposizione per assistervi in tutti i passaggi necessari alla richiesta e alla fruizione del presente credito d’imposta.