top of page

Emergenza Coronavirus: Decreto liquidità

Come noto, il 6 aprile 2020 è stata annunciata la pubblicazione di un nuovo Decreto che dovrebbe aiutare ad immettere liquidità nelle imprese italiane.


Il Decreto non è stato ancora pubblicato, tuttavia è possibile dare qualche anticipazione in merito ai finanziamenti agevolati per le PMI.


Le novità più interessanti sembrano essere due, la prima è la possibilità di richiedere una garanzia diretta pari all’80% per i finanziamenti o per la rinegoziazione di debiti, purché il nuovo finanziamento preveda l’erogazione di un credito aggiuntivo pari ad almeno il 10% dell’importo del debito oggetto di rinegoziazione.


La seconda è la possibilità di far salire la garanzia al 100% in caso di nuovi finanziamenti in favore di PMI e di persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professione la cui attività è stata danneggiata dall’emergenza COVID-19.


Per ottenere la copertura totale è necessario che i finanziamenti prevedano:


  • Un preammortamento di 18/24 mesi;

  • Una durata compresa tra 24 e 72 mesi;

  • Un importo non superiore al 25% dell’ammontare dei ricavi e comunque non superiore ai 25.000 €;

Il nuovo finanziamento garantito al 100% verrà concesso senza valutazione di merito, con costi e tempi più bassi rispetto alla stessa operazione non coperta da garanzia. Questo darà la possibilità di accedere al credito anche alle piccole imprese che in precedenza non vi riuscivano in quanto non rispondenti ai requisiti necessari per soddisfare i parametri imposti.


Sono previste garanzie anche in caso di fatturato più alto tuttavia, in questo caso il finanziamento sarà sostanzialmente una pratica di fido ordinaria.


Le anticipazioni non permettono di dare un giudizio completo sul Decreto e sarà inoltre necessario attendere il via libera Ue per poterne saggiare l'efficacia, siamo comunque a completa disposizione per valutare con voi la convenienza delle nuove misure adottate.

47 visualizzazioni0 commenti

S U P E R A   LA   C R I S I  

Emergenza Coronavirus

images.jpg
  • Facebook Icona sociale
bottom of page