Decreto Rilancio: Arrivano le disposizioni del Bonus per i professionisti
Come avevamo scritto qui, la disciplina del Bonus per i professionisti è stata modificata dai vari decreti emanati per far fronte all'emergenza Covid-19. Le modalità e l'importo del Bonus dovevano inoltre essere stabilite da un decreto attuativo interministeriale che, ad oggi, non risulta ancora pubblicato.
Il testo è comunque stato già firmato ed è possibile anticipare che, chi ha già usufruito del Bonus per il mese di marzo, si vedrà erogata automaticamente la stessa somma anche per il mese di aprile 2020. I professionisti che invece non avevano ricevuto o richiesto il Bonus dovranno presentare apposita domanda a partire dall' 8 giugno 2020 e fino all' 8 luglio 2020. Possono fare richiesta anche i professionisti iscritti ad una Cassa di previdenza professionale nel periodo intercorrente tra il 1° gennaio 2019 ed il 23 febbraio 2020, sempre che gli interessati siano in possesso dei requisiti previsti.
I professionisti che non hanno ricevuto il Bonus di marzo e che dovranno inviare una richiesta alla propria cassa di appartenenza non dovranno:
Essere lavoratori subordinati a tempo indeterminato;
Essere titolari di pensione diretta, con l'esclusione dell'assegno ordinario di invalidità .
Il decreto purtroppo nulla dice del Bonus per il mese di maggio che al momento quindi non sembrerebbe previsto. Vengono inoltre modificati alcuni requisiti, creando così una disparità tra i soggetti che hanno percepito l'indennità nel mese di marzo e quelli che invece dovranno inviare una nuova richiesta.
Ricordiamo infine che il Bonus non è cumulabile con altre forme d'aiuto come le indennità erogate dall'INPS, i contributi a fondo perduto, il Reddito di cittadinanza e quello di emergenza.
Siamo ovviamente a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.