top of page

Bonus Sanificazione e acquisto DPI - Importi e cessione

L'11 settembre 2020 è stato pubblicato il provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate pr. 302831che ha stabilito il credito spettante per i soggetti che ne avevano fatto richiesta entro la data limite del 7 settembre 2020. Il Bonus per le spese di sanificazione e di acquisto di DPI è stato infatti introdotto dal Decreto Rilancio che aveva previsto che il credito spettante, sebbene fosse sulla carta pari al 60% delle spese sostenute, doveva in realtà adeguarsi alle risosrse disponibili.

Il provvedimento dell'Agenzia, rapportando quindi il limite complessivo di spesa stabilito e l'ammontare complessivo dei crediti richiesti entro il 7 settembre, stabilisce che il credito spettante sarà pari al 15,6423% delle spese sostenute.


Da un punto di vista pratico ciò significa che, per calcolare il Bonus effettivamente fruibile, bisognerà applicare la percentuale sopra riportata all'intera spesa comunicata. Se per esempio fosse stata dichiarata una spesa pari a 10.000 euro, il credito richiesto sarebbe pari a 6.000 euro cioè il 60% di quanto sostenuto tuttavia, il credito fruibile sarebbe pari a 1.564,23 euro.


Passando all'utilizzo del Bonus, vi ricordiamo che il Decreto Rilancio aveva previsto che, in luogo della fruizione diretta del credito, si poteva optare per la cessione dello stesso ai propri fornitori o a terzi, comprese le banche. Il provvedimento stabilisce quindi che nel caso si opti per la cessione del credito, il soggetto cedente dovrà inviare una comunicazione telematica tramite l'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate a partire dal 14 settembre 2020. Vi ricordiamo che l'opzione per la cessione può essere esercitata entro il 31 dicembre 2021 e può riguardare l'intero Bonus o solo una sua parte.


Vi ricordiamo infine che la comunicazione inviata entro il 7 settembre doveva comprendere sia le spese sostenute fino al mese precedente a quello di invio della domanda, sia quelle che si presupponeva di sostenere entro il 31 dicembre 2020. Ciò significa che quale sia l'utilizzo del Bonus, fruizione diretta o cessione, questo potrà riguardare esclusivamente la quota relativa alle spese effettivamente sostenute. Prima dell'utilizzo sarà quindi necessario verificare se le spese preventivate fino al 31 dicembre 2020 siano state effettivamente sostenute.


Siamo ovviamente a disposizione per qualsiasi chiarimento o per assistervi nella cessione del credito.

11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

S U P E R A   LA   C R I S I  

Emergenza Coronavirus

images.jpg
  • Facebook Icona sociale
bottom of page