top of page

Al via il cashback per i rimborsi sugli acquisti con carte

A partire dall'8 dicembre 2020 prende il via il programma di rimborsi dei pagamenti effettuati con carte, bancomat e app. Fino al 31 dicembre 2020, con almeno 10 acquisti saldati con mezzi di pagamento tracciati, sarà possibile ottenere un rimborso del 10% fino ad un massimo di 150 euro che verrà accreditato direttamente nei primi mesi del 2021.


Il D.M. del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 24 novembre 2020, n. 156 ha confermato inoltre che il caschback prevede un limite di spesa per ogni transazione. L’importo massimo è pari a 150 euro. Questo significa che la somma massima che potrà essere accreditata, per ogni transazione, sarà pari a 15 euro, ferma restando la necessità di effettuare almeno 10 transazioni nel corso di dicembre. Se un contribuente effettua una transazione di 1.000 euro e altre dieci transazioni da 15 euro, vedrà accreditato un totale pari a 30 euro, 15 euro per la transazione di 1.000 e 1,5 euro per i successivi pagamenti.


L'agevolazione riguarda solo i pagamenti effettuati presso i punti vendita fisici o verso artigiani e professionisti (idraulici, elettricisti, medici, avvocati) che siano dotati di un dispositivo di accettazione dei pagamenti elettronici, come il Pos, che consenta la partecipazione al programma. Sono, invece, esclusi gli acquisti online.


In aggiunta al Cashback è previsto un rimborso speciale, cosiddetto Super Cashback, di 1.500 euro ogni sei mesi, cioè anche fino a 3.000 mila euro l’anno, per i primi 100.000 aderenti al programma, che abbiano effettuato il maggior numero di acquisti con carte e applicazioni di pagamento durante il semestre. Ai fini del Super Cashback si calcola sempre il numero di pagamenti e non gli importi spesi.


Per ricevere il Cashback e il Super Cashback è neseccario registrarsi al programma con una di queste due alternative:

  • con l’app IO dopo aver scaricato e installato l’applicazione sul proprio smartphone o tablet compatibile, effettuando l’accesso tramite SPID o Carta di identità elettronica (CIE).

  • con gli altri sistemi messi a disposizione dai soggetti che emettono carte e applicazioni di pagamento.


Il cashback e il supercashback sono riservati alle persone fisiche maggiorenni residenti in Italia che utilizzano strumenti di pagamento tracciati al di fuori dell’esercizio di impresa, arti o professioni.


Siamo ovviamente a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o per assistervi nella gestione dell'emergenza economica da COVID-19.

4 visualizzazioni0 commenti

S U P E R A   LA   C R I S I  

Emergenza Coronavirus

images.jpg
  • Facebook Icona sociale
bottom of page